Redazione uicparma.it
L'HTML in pillole

Logo UIC Parma-Club

Prima pillola - Di cosa si tratta?

Se preleviamo una pagina da un qualsiasi sito Internet, e la apriamo con il nostro editor di testi preferito,  potremo notare che il testo che leggevamo in chiaro all'interno del nostro browser, appare infarcito da una quantità di termini strani racchiusi tra due simboli che possono assomigliare a parentesi. Questi due segni sono il "minore" ed il "maggiore", mentre ciò che troviamo al loro interno sono i codici del linguaggio HTML.
Non spaventiamoci di fronte a tanta apparente confusione...
Nel giro di breve tempo, tutto diventerà più chiaro.
Se hai una minima conoscenza dell'inglese, di alcuni di questi codici potrai comprenderne facilmente il significato.
Un primo dettaglio che dovrai ricordare è che questi comandi hanno effetto sulla porzione di testo che delimitano. Per fare un semplice esempio, se volessimo far sì che una frase fosse centrata nella pagina dovremmo utilizzare il codice <center> ed il codice </center>.
Fa molta attenzione alla logica dell'HTML...
"Center" significa centro, quindi centrare, e conseguentemente il testo che verrà dopo questo codice verrà posto al centro della pagina. Per delimitare la fine del testo da centrare utilizzeremo il codice "/center". Nota la barra che precede la parola center. Quella barra sta ad indicare che in quella posizione termina il testo da centrare.
In sintesi, per intervenire su una certa porzione di testo utilizzeremo un comando racchiuso tra "minore" e "maggiore" e per chiudere l'azione su quella porzione di testo useremo ancora lo stesso comando preceduto da una barra e racchiuso tra "minore" e "maggiore".
Naturalmente non sarà sempre così, ma questo è un concetto che ti tornerà utile nel seguito del nostro piccolo corso.
Ed ora verifichiamo quanto detto qui sopra creando la tua primissima pagina in HTML.

Pillola successiva
Pillola precedente
Indice

Torna alla Home Page

Scrivi alla redazione del sito



[ Copyright © 1999 - 2002 UIC Parma-Club ]