Paola Vagata
Lezioni su Outlook Express

Logo UIC Parma-Club

Questo testo fa parte di una serie di lezioni su Outlook Express realizzate nell'ambito della lista tecnica UICTech. Tutto il materiale confluira' in una pubblicazione unitaria che verra' messa gratuitamente a disposizione di chi vorra' fruirne.

Copyright (c) 2001 Paola Vagata
E' garantito il permesso di copiare e distribuire questo documento, a patto di non modificarne il contenuto, seguendo i termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.1 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation, con la Sezione Non Modificabile "Premessa"
Una copia della licenza e' reperibile all'indirizzo:
http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/doc.it/fdl.it.html

Lezione 8 - Creazione di nuovi account e identita'

Come espresso nel titolo, nelle tre lezioni che seguono vedremo come creare un nuovo account e una nuova identita'. Ma qual e' la differenza fra Account e identita'? Per Account si intende l'insieme di informazioni necessarie ad un programma di posta per consentire l'invio e la ricezione dei messaggi di una casella di posta elettronica. L'identita', invece, e' un'istanza (come una copia) di Outlook Express, in cui inserire piu' account di posta. La creazione di una nuova identita' nasce dall'esigenza di far lavorare piu' persone in uno stesso computer; ogni identita', infatti, puo' essere protetta da password, in maniera che soltanto l'interessato possa accedervi.
In questa lezione vedremo come aggiungere un account; nella prossima andremo ad analizzare la pagina tabulata relativa alle proprieta' di un account, mentre nella lezione 10 parleremo delle identita'.
Possiamo invece aver bisogno di creare nuovi account, specialmente da quando sono nati i provider gratuiti, per vari motivi. Per esempio, possiamo decidere di riservare una casella per la corrispondenza privata, un'altra per i messaggi dalle mailing list ed una terza per farci mandare eventuali allegati.
Proviamo adesso a creare un account, supponendo che l'indirizzo di posta elettronica sia giuseppe.bianchi@libero.it Naturalmente, lo rammento, dobbiamo aver prima effettuato la registrazione al provider e dobbiamo essere in possesso di tutte le informazioni riguardanti il Pop3 e l'Smtp del provider in questione.
Procediamo.
1) Andiamo nel menu' Strumenti, poi con la freccia scendiamo sulla voce "Account" e confermiamo con Invio, oppure digitiamo semplicemente la lettera A (come "Account" appunto); in questo caso non e' necessario confermare con Invio;
2) Qui troveremo elencati gli account che abbiamo configurato; per aggiungerne uno nuovo, con Tab spostiamoci sul pulsante "Aggiungi" e clicchiamo con Spazio;
3) Abbiamo ora la possibilita' di scegliere fra posta elettronica e news, ma trattandosi di posta elettronica, premiamo Invio sulla relativa voce;
4) Come primo passo, dobbiamo scrivere il cosiddetto "Nome visualizzato", o "Nome reale", quello che chi leggera' i nostri messaggi vedra' apparire; nel nostro caso, quindi, scriveremo Giuseppe Bianchi (attenzione: se il nome da visualizzare e' diverso da quello gia' presente, occorre cancellare il vecchio nome prima di scrivere quello nuovo);
5) Portiamoci con Tab sul pulsante "Avanti"" e clicchiamo sempre con Spazio;
6) Qui abbiamo la possibilita' di utilizzare l'indirizzo che ci e' stato fornito all'atto della registrazione al provider, oppure di effettuare un'iscrizione ad un nuovo account; troveremo gia' attivato il pulsante radio relativo all'opzione che ci interessa ("Utilizza l'indirizzo gia' disponibile); con Tab, dopo aver cancellato l'indirizzo presente in quel momento, scriviamo quello relativo alla casella da aggiungere (giuseppe.bianchi@libero.it); spostiamoci con Tab fino al pulsante Avanti e clicchiamo, sempre con la barra spaziatrice;
7) Ci verra' chiesto adesso di inserire il pop3, cioe' il server della posta in arrivo (nel nostro esempio: popmail.libero.it); con Tab, ci porteremo poi nel campo in cui dovremo inserire il server della posta in uscita, o Smtp, che dovra' essere quello del provider da cui effettuiamo la connessione (nel caso di Libero, sara': mail.libero.it, ma puo' essere diverso a seconda del provider con cui ci si connette); con Tab portiamoci poi sul pulsante Avanti e clicchiamo ancora;
8) Scriviamo adesso il nome account (in questo caso, lo troveremo gia' scritto: giuseppe.bianchi); con Tab andiamo a scrivere la nostra password nel relativo campo; spostiamoci ancora con Tab e ci troveremo gia' attivata la casella di controllo relativa alla memorizzazione della password ("Memorizza password"), in modo che Outlook Express non ce la chieda tutte le volte che andremo per ritirare la posta; con Tab, poi, troveremo una voce, "Accesso tramite autenticazione password di protezione", la cui casella di controllo, nella maggior parte dei casi, deve essere disattivata (alcuni provider, come ad esempio Email, ne vogliono l'attivazione, ma tutto questo verra' specificato durante la registrazione al servizio); andiamo a raggiungere con Tab il pulsante Avanti, e li' cliccheremo;
9) Tutte le informazioni sono state inserite, quindi cliccheremo sul pulsante Fine;
Nota: per i provider che richiedono l'autenticazione della password, bisogna andare ad attivare un'altra casella di controllo, e procederemo in questo modo:
a) Dopo aver cliccato sul pulsante "Fine", andiamo a cliccare sul pulsante "Proprieta', raggiungibile con Tab;
b) Nella pagina tabulata che ci si presentera', portiamoci sulla sottopagina "Server e, con Tab, andremo ad attivare la casella di controllo relativa alla voce "Autenticazione del server necessaria";
10) Dopo aver eseguito tutte le operazioni, con Tab troviamo i seguenti pulsanti: Predefinito (se clicchiamo qui con Spazio, l'account diventera' "predefinito", cioe' "principale; appena si andra' a scrivere un nuovo messaggio, ci apparira' automaticamente l'indirizzo dell'account predefinito), Importa (da cui e' possibile importare gli account precedentemente salvati su dischetto o su altra parte del disco fisso), esporta (che permette di salvare gli account su floppy o su altra directory), e "Chiudi"; clicchiamoci con Spazio e torneremo nell'elenco della posta in arrivo.

Nella prossima lezione prenderemo in esame le proprieta' di un account.

Lezione successiva
Lezione precedente
Indice del Corso

Torna indietro
Torna alla Home Page

Scrivi alla redazione del sito



[ Copyright © 1999 - 2002 UIC Parma-Club ]