Gigi Cop
Primi passi con Teleport Pro

Logo UIC Parma-Club

6 - Ancora qualche dettaglio.

Ora sei in grado di costruirti un progetto semplice e di prelevare da un sito ciò che ti interessa per navigarlo successivamente sul tuo disco fisso.
Vuoi però perfezionare ancora un po' la tua abilità con Teleport?
Bene, vediamo un po' ancora cosa si può fare...

Innanzitutto è possibile avere un progetto con più di un indirizzo iniziale?
La risposta è sì.
Supponiamo di voler prelevare da Internet due giornali in un colpo solo.
Dopo aver creato il progetto, utilizzando il Wizard al quale si accede dal menu "File", potrai aggiungere un secondo o più indirizzi iniziali attivando la voce New Starting Address.
La finestra di dialogo che si apre dovrebbe esserti familiare...
Nel primo campo inserisci l'indirizzo iniziale.
Spostati con tab e, se vuoi, associa a questo indirizzo un titolo che ti agevolerà successivamente nella navigazione.
Ancora tab e ti trovi nel campo editazione che ti consente di variare il numero di livelli da esplorare.
Il controllo successivo di permette di determinare ulteriormente i livelli diesplorazione. La prima posizione del pulsante radio farà sì che Teleport prenda in considerazione collegamenti contenuti in livelli inferiori rispetto all'indirizzo che tu hai inserito. Sulla seconda posizione verranno presi in considerazione collegamenti contenuti all'interno del dominio. La terza e quarta posizione, invece, aprono l'esplorazione anche a domini esterni.
Se necessari, inserisci anche il tuo identificativo e password nei due campi editazione successivi, quindi premi invio su "O.K.".
Quando inizierai il download Teleport attiverà entrambi gli indirizzi iniziali consentendoti successivamente di navigarli sul tuo disco scegliendo quale dei due dalla finestra principale del programma.
In ogni momento potrai modificare le impostazioni sopra indicate selezionando un indirizzo ed attivando la voce Starting Address Properties dal menu Project.
Ora hai un progetto con almeno due indirizzi iniziali.
Come? A volte vorresti scaricare solo uno di questi due giornali o siti?
Che problema c'è...?
Ricordi che abbiamo parlato anche del menu di contesto che si attiva con il pulsante a fianco del control di destra?
Bene, se di tanto in tanto hai la necessità di prelevare solo uno o alcuni degli indirizzi contenuti in un progetto, devi fare come segue:
1 - dopo aver caricato il progetto, seleziona l'indirizzo che vuoi temporaneamente disabilitare.
2 - premi il pulsante del menu di contesto.
3 - scorri con le frecce fino a Disable e premi invio.
E' possibile ripetere questa operazione anche su più indirizzi iniziali.
Ricorda che la voce Enable, invece, riabiliterà l'indirizzo che hai temporaneamente disattivato.
Dopo aver disabilitato l'indirizzo o gli indirizzi che non ti interessano in questa sessione, inizia come di consueto il prelievo premendo invio sul pulsante Start del menu Project ed attendi che Teleport svolga il suo lavoro.
Sempre dal menu di contesto potrai utilizzare la voce Update.
Qual'è l'utilità di questa funzione?
E' presto detto...
Alcuni siti aggiungono periodicamente dei nuovi link alle loro pagine. Grazie ad Update potrai prelevare solo le nuove pagine, risparmiando tempo.
Quindi, dopo aver prelevato una prima volta dal sito ciò che ti interessa, potrai effettuare l'aggiornamento nei giorni successivi semplicemente premendo Update. Teleport cercherà così le nuove pagine e le salverà sul tuo disco.
La funzione di aggiornamento ha però un piccolo inconveniente. Ad ogni aggiornamento, vengono aggiunti dei dati al progetto. Di conseguenza le dimensioni dello stesso andranno aumentando fino a che non sarà effettuata la ripulitura del database e la cancellazione dei file prelevati.
Per efettuare questa operazione è necessario, dopo aver caricato il progetto, scegliere la voce Clear Database dal menu Project e premere invio. Si aprirà una finestra di dialogo nella quale dovrai confermare la tua scelta premendo invio.
Se non hai la necessità di conservare il materiale prelevato o di aggiornare periodicamente le pagine sul tuo disco, potrai effettuare questa operazione dopo aver navigato tra le pagine prelevate. Ricorda però che una volta cancellati i file e ripulito il progetto non potrai più recuperare i dati.
Teleport colloca tutto il materiale all'interno di una cartella dove si trova il progetto.
Per meglio intenderci, se hai creato un progetto chiamandolo uicparma.tpp e salvandolo nella cartella dei progetti che è c:\programmi\teleport pro\projects, Teleport creerà una cartella in "projects" dove collocherà tutti i file prelevati.
Ancora un'ultimo suggerimento...
Non sarebbe comodo se Teleport, dopo aver svolto il suo lavoro, si disconnettesse automaticamente?
Andiamo un po' a vedere come si può fare.
Dal menu File scorri fino alla voce Connections e premi invio.
Si aprirà una finestra nella quale troverai un paio di pulsanti radio.
Il primo si riferisce alla connessione da usare. Nella posizione 1 Teleport utilizzerà la connessione di default. portandoti con freccia giù sulla posizione 2, e successivamente spostandoti con tab, potrai scegliere quale connessione usare.
Il controllo successivo è relativo alla funzione di disconnessione. Anche in questo caso troverai un pulsante radio.
Sulla posizione 1 Teleport rimarrà connesso anche a fine lavoro.
Sulla due si disconnetterà sia che abbia finito sia che sia stato interrotto.
Sulla 3 si disconnetterà quando avrà terminato.
Scegli la modalità che preferisci e premi invio su "O.K.".

Quanto descritto in questa prima parte di questi appunti su Teleport non è certamente tutto quello che si poteva dire su questo spider. Speriamo però di averti fornito le conoscenze necessarie che ti consentiranno di utilizzare meglio questo software.
Nella seconda parte affronteremo le proprietà del progetto, che sono altra cosa dalle Starting Address Properties, fiduciosi di poterti avere ancora tra i nostri lettori.
Se invece hai domande, suggerimenti, critiche o integrazioni da proporre in merito a quanto abbiamo scritto in queste pagine ti invitiamo ad usare il nostro forum. In questo modo anche tutti gli altri visitatori potranno usufruire dei tuoi contributi.

E un passo indietro
Indice

Torna indietro
Torna alla Home Page

Scrivi alla redazione del sito



[ Copyright © 1999 - 2002 UIC Parma-Club ]