Questo testo fa parte di una serie di lezioni su Outlook Express realizzate nell'ambito della lista tecnica UICTech. Tutto il materiale confluira' in una pubblicazione unitaria che verra' messa gratuitamente a disposizione di chi vorra' fruirne.
Copyright (c) 2001 Paola Vagata
E' garantito il permesso di copiare e distribuire questo documento, a patto di non modificarne il contenuto, seguendo i termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.1 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation, con la Sezione Non Modificabile "Premessa"
Una copia della licenza e' reperibile all'indirizzo:
http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/doc.it/fdl.it.html
Ci occuperemo oggi delle Identita' di Outlook Express; vedremo come creare una identita' e come gestire le varie identita'.
In sostanza, una identita' non e' altro che una istanza, una copia, del programma, che ha le sue cartelle, una propria rubrica ecc.. Ogni identita' puo' essere protetta da una password, in modo tale da permettere a persone diverse di lavorare su uno stesso computer, gestendo i propri messaggi di posta in totale riservatezza.
Outlook Express per default apre una identita' che chiama "Identita' principale". Per crearne una nuova, procediamo in questo modo:
1) Attiviamo il menu' File, premendo Alt;
2) Scendiamo con la freccia fino alla voce "Identita'" che dovremo confermare con Invio;
3) Qui ci troviamo di fronte ad un altro menu' con due voci: "Gestione identita'" e "Aggiungi nuova identita'"; la prima voce che ci si presenta e' appunto quella che ci interessa, ("Aggiungi nuova identita'), che confermeremo con Invio;
4) A questo punto dovremo scrivere, nella finestra di testo relativa al "Nome dell'utente", il nome che vogliamo dare alla nostra identita' (poniamo, "Prova";
5) Con Tab, ci porteremo sull'opzione denominata "Richiedi password"; la casella di controllo relativa a questa voce e' disattivata, ma se la attiviamo con Spazio e poi ci spostiamo con Tab, possiamo digitare una password a nostro piacere, allo scopo di proteggere l'identita';
6) Spostandoci ancora con Tab troviamo i pulsanti: ? (punto di domanda, che permette di chiedere ulteriori spiegazioni), OK, Annulla;
7) Se clicchiamo con Spazio su OK, ci apparira' una finestra di dialogo che conferma che e' stata aggiunta la nuova identita' e chiede di passarci ("Identita' aggiunta; passare all'identita' "Prova"; se intendiamo passare a "Prova", clicchiamo sul pulsante "Si'" e vediamo cosa succede;
8) Naturalmente la nuova identita' e' ancora priva delle informazioni essenziali per poter essere utilizzata; per poterle fornire queste informazioni, avremo due possibilita', selezionabili attivando, con le frecce, uno dei due pulsanti radio (("Utilizza un account per la posta elettronica esistente" e "Crea un nuovo account per la posta Internet"; se abbiamo installato altri mailer di posta elettronica, O.E. ci chiede se vogliamo utilizzare account di posta gia' esistenti e permette di selezionare, con le frecce, i programmi da cui eventualmente prelevare le informazioni relative ai nostri account;
9) Se desideriamo creare un nuovo account di posta, dopo avere naturalmente attivato il relativo pulsante radio ("crea un nuovo account per la posta Internet; Vedi punto 8), ci spostiamo con Tab su Avanti e clicchiamo ancora con Spazio;
10) A questo punto, saremo invitati dal programma ad eseguire una procedura analoga a quella seguita per creare un nuovo account di posta;
11) Terminata la procedura, avremo la possibilita' di importare cartelle e messaggi da un eventuale altro mailer di posta, oppure dalla messaggistica di Outlook o Windows (i programmi sono selezionabili con le frecce), ma si puo' anche attivare il pulsante radio che indica "non importare adesso"; fatta la nostra scelta, clicchiamo sul pulsante Avanti, raggiungibile con Tab;
12) Clicchiamo poi sul pulsante "Fine" e la nostra identita' sara' pronta per essere utilizzata.
N.B.: Naturalmente, la prima volta, la nuova identita' ci apparira' con l'aspetto di una pagina web; per i vari settaggi, ci si puo' riferire alla lezione 1 di questo corso.
Dalla prossima lezione ci occuperemo del menu' "Visualizza" e, di conseguenza, delle varie possibilita' di visualizzare e ordinare i messaggi di posta con O.E.
Lezione successiva
Lezione precedente
Indice del Corso
Torna indietro
Torna alla Home Page
Scrivi alla redazione del sito
[ Copyright © 1999 - 2002 UIC Parma-Club ]